Risposte al Forum Create

Stai vedendo 15 articoli - dal 46 a 60 (di 426 totali)
  • Autore
    Articoli
  • #40134 Risposta

    Laserta
    Partecipante

    Ciao Coach!
    Questa squadra ha molta potenzialità, gli attaccanti a disposizione sono tanti e tutti con le proprie qualità e i propri margini di miglioramento.
    Difficile dire chi crescerà meglio: credo che Pisano si sia fatto fuori da solo, probabilmente a Monaco gli avranno prospettato più continuità e lui si è sottratto alla concorrenza che ci sarà anche l’anno prossimo tra i nostri. Che abbia accettato lui non significa che abbiano fatto proposte solo a lui: non lo sapremo mai, ma già in passato nostri ragazzi sono stati tentati da squadre estere, soprattutto inglesi, rifiutando.
    Gli altri che rimarranno formano una futura U17 già solida: probabilmente i ritocchi saranno più dovuti a occasioni sul mercato che ad un effettivo bisogno di tappare un buco. I ruoli sono tutti coperti e mi pare piuttosto bene. Ripeto, bravi davvero tutti.

    #40115 Risposta

    Laserta
    Partecipante

    Due parole sul derby di stamattina.
    I cuginetti sono partiti forte, cosa che col caldo torrido di oggi non era poi così consigliabile. D’altronde, tecnicamente sono poca cosa (mi è piaciuto solo Muratore) ed hanno provato quello che poi gli è riuscito, far pendere subito la partita dalla loro parte.
    I nostri stramaente apatici fino al rigore contro, francamente regalato (il fallo, iniziato fuori area, andava anche finito fuori, invece è continuato dentro…).
    Dopo il doppio svantaggio, i nostri hanno iniziato a macinare gioco, i difensori granata, solidi nel primo tempo, si sono fatti prendere in infilata un po’ da tutte le parti. Morale: cinque gol e un palo, oltre a diverse occasioni non finalizzate. Una superiorità imbarazzante, fino a sfociare nel leziosismo.
    Biliboc, su cui si punta tanto (a scapito del transfuga Pisano), oggi in ombra, ha anche giocato il quarto di partita più difficile ed è stato, quindi, ingiudicabile. Molto bene Valdes, ordinato e potente, molto bene anche Boufandar, quasi imprendibile.
    Bravi tutti, comunque!

    #37074 Risposta

    Laserta
    Partecipante

    Piccola curiosità.
    Stavo guardando quanti fuoriquota ci sono in Primavera 1 e sono centootto (108)
    Uno di questi è un 2001, Borges del Milan, che però viene da un grave infortunio.
    Dividete centootto per diciassette, visto che la Juventus non ne ha…

    Sui nostri, a me pare che abbiano ancora poca gamba (un po’ come in serie A) e penso/ spero che lo staff abbia calibrato la preparazione per essere al top con l’anno nuovo, visto com’è andata l’anno scorso…

    My two cents

    #36748 Risposta

    Laserta
    Partecipante

    Commento sulla gara odierna.
    Io non sono così nè scontento nè pessimista.
    A Bergamo si può sempre perdere, anche se è vero che è un’Atalanta inferiore a quella dell’anno scorso. Però le assenze di Solberg infortunato, di Pisapia, Turicchia e Cerri che sono elementi d’esperienza per la categoria e di Strjidonk non sono irrilevanti per una squadra che non solo non ha fuoriquota, ma manca anche dei due migliori 2003 ormai in serie C o addirittura (come oggi) in Serie A.
    Bonatti inoltre, sceglie di ruotare gli effettivi tra oggi e martedì e la spia è il portiere. Evidentemente la preparazione non è completa e, quindi, dosa le forze: chi non ha giocato oggi giocherà a Malmoe. Probabilmente ha esagerato un po’, perchè il centrocampo era davvero troppo leggero a fronte dei fisici atalantini, ma avrà fatto i propri calcoli: probabilmente pure gli svedesi saranno ben piazzati.
    D’altronde la possibilità va data a tutti ad inizio stagione, per evitare malumori. Tutti hanno il diritto di mostrare quello che sanno fare in campo.
    Quindi, siamo partiti ad handicap, mi pare ovvio.
    Eppure la squadra è stata sempre propositiva, ha avuto carattere (solo quando ha voluto battere una punizione troppo in fretta ha sbagliato) ed ha cercato di fare gioco.
    Ovviamente molti ragazzi non mi sono piaciuti, qualcuno per colpe personali, altri per mancanza di aiuto da parte dei compagni, ma tutti hanno mostrato potenzialità. Nzouango, per quanto non continuo, ha mostrato di avere piede e stile, Citi un ottimo lancio, Mulazzi (non sempre) ha dimostrato rapidità di gamba e di pensiero. Iling non mi piace senza palla, ma con la palla è stato forse il migliore in campo.
    Matureranno e si affiateranno, perdere 4-2 a Bergamo non fa male, è più importante Malmoe.
    Forza ragazzi e grazie.

    #35933 Risposta

    Laserta
    Partecipante

    Siamo tutti in attesa di vedere come verrà impostata la stagione e quindi la rosa della squadra primavera.
    Leggendo dell’obbligatorietà per tutti i partecipanti alla Primavera 1 e verificando che non ci sono stati svincoli, sembrava tutto pronto per avere praticamente solo 2003 (e qualche raro 2002) nella rosa della prossima stagione.
    Eppure, c’è una eccezione all’obbligatorietà, ovvero, la categoria rimane “facoltativa” per le squadre neopromosse dalla primavera 2.
    Ma… …rullo di tamburi…
    … Sprint e Sport scrive che ci sarebbe una seconda eccezione…

    Resta invece facoltativo l’allestimento della formazione Under 18 per le società promosse nel 2020-2021 dal Campionato Primavera 2 al Campionato Primavera 1. Così come, unico caso in Italia, anche la Juventus avrà la facoltà o meno (con orientamento a non farla) di allestire l’Under 18, essendo l’unica società in Italia ad avere anche l’Under 23.

    Questo, probabilmente perchè la Juventus è anche l’unica ad avere la U23.
    Sarebbe una notizia bellissima il poter rinunciare alla U18! Non vedo l’ora di sapere.
    Perciò, resto in attesa trepidante.

    #35768 Risposta

    Laserta
    Partecipante

    …e così lo scudetto se lo giocano la quinta e la sesta della stagione regolare. Tra l’altro, due squadre che ad inizio campionato hanno faticato.
    Quindi basta entrare in forma tardi per arrivare in forma alle finali.
    Che dire, il trionfo dei valori sportivi.
    Che poi, non ho capito perchè si fanno i play off, non si dovrebbero abituare a giocare in serie A dove non ci sono? Che hanno fatto a fare la riforma del campionato con P1, 2 e 3, promozioni e retrocessioni, a fare? I Play off potevano avere un senso quando c’erano i tre gironi, non ora.
    Tra mezza squadra fuoriquota e play off il merito sportivo va a pallino, pazienza. Ma da domani, oggi ancora mi girano.

    #35744 Risposta

    Laserta
    Partecipante

    Ecco perchè odio i play off
    Roba da dementi yankee
    %£$££&T/$RTETTUUTRE£E&W

    #35734 Risposta

    Laserta
    Partecipante

    Allego articolo preso da altarimini.it

    Colombo del Milan e Zappa tra i calciatori di A protagonisti del camp estivo di Rimini
    L’iniziativa è curata dall’ex biancorosso Nicolò Ferrari
    Sport
    Rimini | 13:08 – 10 Giugno 2021 Immagini di una precedente edizione di Off Season Training Immagini di una precedente edizione di Off Season Training.

    Rimini si fa per due settimane ombelico del mondo del calcio italiano di Serie A, B e C: fra il 20 giugno e il 4 luglio si rinnova infatti l’appuntamento con l’Off Season Training Campo di Nest, il pre ritiro estivo curato da un team di professionisti per i professionisti del calcio italiano, giunto alla sua terza edizione.

    Alla guida di Nest, società che da qualche anno si è presa in carico un bel gruppo di calciatori di livello, c’è Nicolò Ferrari, che ha vestito la maglia biancorossa a scacchi nel trionfale campionato di Serie D vinto sotto la guida di mister Luca D’Angelo. “Seguiamo gli atleti tutto l’anno supportandoli nello sviluppo e nel miglioramento della performance e da tre stagioni abbiamo deciso di affiancare a questa attività un vero e proprio pre ritiro estivo ribattezzato appunto “Off Season”. Nelle due settimane riminesi, i calciatori si preparano alla nuova stagione lavorando con uno staff che li segue a 360 gradi: dall’allenamento all’alimentazione, la preparazione fisica e psicologica, il recupero dagli infortuni e il lavoro tecnico finalizzato a migliorarne le qualità e le potenzialità” spiega Ferrari.

    LO STAFF La “squadra” di Nest è costituita da Andrea Arpili e lo Studio Kaizen Training (preparatore atletico quest’anno al Pescara e in carriera ad Ascoli, Perugia, Genoa Primavera, San Marino e Santarcangelo), dal fisioterapista Matteo Ficini e dallo Studio Fisio 32 (già con Lippi e Capello in Cina, è stato nello staff del Monza di Brocchi e ha seguito da vicino big come Matri), da mister Oscar Muratori e da Lorenzo Vagnini (già match analist di Ascoli e Perugia e quest’anno alla San Marino Academy in Serie A Femminile) per la parte tecnico-tattica, dal nutrizionista Giacomo Fattori che segue già molti calciatori professionisti e per la parte mentale ai coach di Nest.

    “Il percorso di Off Season Training Tutto parte da un’analisi completa dell’atleta, sia fisica che tecnica, quindi si imposta un programma personalizzato per ogni calciatoti. Gli allenamenti quotidiani si svolgono la mattina fra le 6 e le 12 e il pomeriggio fra le 16 e le 20 per sei giorni a settimana, si dividono fra la palestra del Kaizer Training, il campo all’Ina Casa in collaborazione con i River Delfini e la sabbia al Bagno 54 con il personal trainer Andrea Mazzotti che coordinerà sedute collettive e individuali. E per chiudere il cerchio, è in programma anche un trail in collina a settimana” spiega ancora Ferrari

    I CALCIATORI PROTAGONISTI Nelle prime due edizioni sono diversi i volti noti che hanno scelto Nest e Rimini per prepararsi alla nuova stagione e molti di loro hanno confermato la loro presenza anche in questa occasione. Ci saranno fra gli altri Gabriele Zappa del Cagliari, Giangiacomo Magnani del Verona, Federico Macheda ora al Panathinaikos in Grecia, Luca Clemenza del Sion in Svizzera, Marco Calderoni del Lecce, Nadir Zortea della Cremonese, Jacopo Furlan neopromosso in A con l’Empoli, Simone Mazzocchi della Reggiana, Federico Proia del Cittadella, Lorenzo Colombo della Cremonese in prestito dal Milan e i portieri Antony Iannarilli della Ternana e Andrea Dini del Padova.

    Clemenza si conferma un gran lavoratore ed un professionista serio.
    Gli voglio bene e spero ancora che riesca ad esprimere un maggior potenziale, se lo merita per le doti techniche ed umane che possiede.

    #35639 Risposta

    Laserta
    Partecipante

    Non potete capire quanto mi girino ancora, a ventiquattro ore di distanza, le eliche per la sconfitta di ieri. sarebbe bastato un pareggio per poter chiudere la partita la prossima domenica e invece…
    Questi ragazzi sono forti, avrebbero potuto vincere la finale, non so cos’abbiano conmbinato ieri, ma hanno buttato al vento un campionato.
    Qualcuno immagino che si sia giocato la permanenza, visto che tutti non potranno restare e che, per farlo, avrebbero dovuto dimostrarsi più forti dei 2003 del proprio ruolo.
    Complimenti a Mister Abdoulaye e auguri affinchè porti un po’ di Juve alla vittoria del campionato.

    #35556 Risposta

    Laserta
    Partecipante

    Per completare le informazioni, vediamo i giocatori in scadenza.
    Come detto sopra, sono in scadenza i quattro fuoriquota che, comuque, possono rimanere coma già successo in passato, ma non è scontato.
    Il primo indiziato a non essere confermato è Troiano, ormai un po’ scassato, mentre penso che Nocchi come secondo portiere di categoria faccia ancora bene il proprio mestiere. Anche Alcibiade a me piace mentre Brighenti, come detto sopra, mi pare un po’ sterile.
    Tra gli U23, è ormai partito, come previsto, il primo in scadenza (quindi svincolato): Lucas Rosa.
    L’unico altro in scadenza, secondo il bilancio, è Raina, che credo andrà via. Meno due.

    #35525 Risposta

    Laserta
    Partecipante

    Ora i commenti. All’ultimo ho aggiunto quattro prestiti primavera e la lista è di sessantaquattro. Direi che è inutile andare a spendere se non ne vale veramente la pena.

    == Rosa attuale 30 ==
    1) Ci sono tre prestiti, non so se ci sono patti dietro, ma direi che Bucosse e Compagnon potrebbero essere restituiti, terrei il solo Dabo.
    2) I fuoriquota sono tutti in scadenza e possono essere sostituiti facilmente con la buona occasione, ovviamente non li aumenterei di numero.
    3) Del Sole e Vrioni diventeranno fuoriquota, quindi sono i primi indiziati a partire.
    4) Ci sono poi possibili promozioni, visto che la rosa di serie A subirà qualche partenza, per esempio io sono piuttosto convinto che Demiral andrà via e questo porterebbe Dragusin in prima; ma ci sono altri indiziati, in ordine di probabilità, Fagioli, Rafia, Correia, Ranocchia, Di Pardo, Akè. Comunque credo che non saranno più di due.
    5) Per me, Marques sembra un corpo estraneo, non mi stupirei se andasse via.

    == Prestiti 19 ==
    1) Nicolussi ha bisogno di riprendersi dall’infortunio, non vedo altra destinazione migliore della U23
    2) La metà sarebbero fuoriquota e, quindi, difficilmente rientreranno: personalmente Brunori non mi era dispiaciuto e lo sostituirei a Brighenti.
    3) Fredriksen non rientrerà, spero lo vendano molto bene, assieme a Olivieri.
    4) Alcuni (per esempio Lungoyi) resteranno dove sono a vario titolo.
    5) In definitiva, l’unico che riporterei a Torino perchè non monetizzabile (è pure infortunato), è Gasolina.

    == Giovanili 11 ==
    1) Leo è un onesto pedatore, ma potrebbe sostituire Rosa
    2) Barrenechea sicuro da integrare in rosa
    3) Dei 2002 qualcuno, a seconda del bisogno, può rimanere in primavera, ma è ancora presto per tirare le somme della U19 e quindi non approfondisco

    Riguardo ai prestiti 2002, l’unico interessante mi pare Lipari, ma non credo rientrerà, quindi da considerare marginalmente.

    #35524 Risposta

    Laserta
    Partecipante

    Visto che la stagione è finita, per mia curiosità, ho fatto l’elenco completo di tutti i giocatori potenzialmente in rosa U23 per il 2021/22, vi anticipo che sono sessanta.
    I prestiti li ho messi in ordine di età, perchè è evidente che gli ultimi sarebbero dei fuoriquota.

    Rosa attuale: 30
    Franco Israel Por 22/apr/2000
    Timothy Nocchi Por 07/lug/1990
    Matteo Bucosse Por 23/ott/2002 P
    Marco Raina Por 25/mag/2002
    Radu Drăgușin Dc 03/feb/2002
    Paolo Gozzi Dc 25/apr/2001
    Riccardo Capellini Dc 01/mar/2000
    Filippo Delli Carri Dc 03/mag/1999
    Davide De Marino Dc 17/mar/2000
    Raffaele Alcibiade Dc 23/mag/1990
    Gabriele Boloca Dc 31/mar/2001
    Matteo Anzolin Tsx 11/nov/2000
    Lucas Rosa Tdx 03/apr/2000
    Tommaso Barbieri Tdx 26/ago/2002
    Daouda Peeters C 26/gen/1999
    Giuseppe Leone C 05/mag/2001
    Michele Troiano C 07/gen/1985
    Filippo Ranocchia C 14/mag/2001
    Alessandro Di Pardo C 18/lug/1999
    Mattia Compagnon C 06/nov/2001 P
    Nicolò Fagioli C 12/feb/2001
    Ferdinando Del Sole C 17/gen/1998
    Hamza Rafia C 02/apr/1999
    Marley Aké A 05/gen/2001
    Félix Correia A 22/gen/2001
    Abdoulaye Dabo A 04/mar/2001 P
    Giacomo Vrioni P 15/ott/1998
    Alejandro Marqués P 04/ago/2000
    Andrea Brighenti P 02/dic/1987
    Emanuele Pecorino P 15/lug/2001

    Prestiti: 19
    Joël Ribeiro C 18
    Hans Nicolussi Caviglia C 20
    Christopher Lungoyi A 20
    Nikita Vlasenko Dc 20
    Diego Stramaccioni Dc 20
    Marco Olivieri A 21
    Wesley C 21
    Erasmo Mulè Dc 21
    Nikolai Baden Frederiksen P 21
    Alessandro Minelli Dc 21
    Mattia Del Favero Por 22
    Pietro Beruatto Tsx 22
    Luca Zanimacchia A 22
    Grigoris Kastanos C 23
    Idrissa Touré C 23
    Luca Coccolo Dc 23
    Stefano Gori Por 25
    Dario Del Fabro Dc 26
    Matteo Luigi Brunori P 26

    Giovanili: 11
    Enzo Barrenechea C 22/mag/2001
    Daniel Leo Tdx 19/set/2001
    Cotter, Verduci, Riccio, Sekulov, da Graca, Raina, de Winter, Ntenda, Garofani(2002)

    Prestiti 2002: 4
    Amedeo Poletti C 22/apr/2002
    Claudio Mosagna Dc 23/mar/2002
    Manuel Fontana C 29/mag/2002
    Mirco Lipari A 19/lug/2002

    #35199 Risposta

    Laserta
    Partecipante

    Non è al 33%, è uno molto bravo in una cosa e meno bravo in altre due.
    Portieri migliori ce ne sono, ma fenomeni no. Inutile andare a spendere un milione per Furlanetto, i portieri vanno presi più giovani se li vuoi far crescere. Basta prendere i Fiorillo, Leali, Brignoli eccetera. O prendo Buffon o mi coccolo Audero, mezze figure no.

    #35146 Risposta

    Laserta
    Partecipante
    #35144 Risposta

    Laserta
    Partecipante

    A me Garofani piace ed ovviamente il ruolo è quello che richiede più tempo per la maturazione.
    Io penso che nelle uscite, soprattutto basse, sia bravissimo, pecca un po’ coi piedi e tra i pali.

    Magari Furlanetto, per dirne uno, ha maggiori doti, ma non mi pare proprio il caso di spendere per un portiere diciottenne. Senko, Sava, Girelli, Raina eccetera sono inferiori, non è che non abbiano valutato delle alternative.

Stai vedendo 15 articoli - dal 46 a 60 (di 426 totali)