Risposte al Forum Create

Stai vedendo 15 articoli - dal 31 a 45 (di 426 totali)
  • Autore
    Articoli
  • #40329 Risposta

    Laserta
    Partecipante

    Dalla Francia si dice che Chibozo firmerà per l’Amiens.
    La cessione sarà in prestito con opzione (obbligo) di acquisto per un milione.
    La rosea dice vendita, ma pare non sia così.

    L’Amiens è quella che ci ha dato Nzouango in cambio di Bandeira.
    Chissà che non arrivi qualcuno in cambio

    #40328 Risposta

    Laserta
    Partecipante

    Ho letto che la top 11 de La giovane Italia sarebbe questa:

    Top 11 Under 16

    Portiere: Verardi (Bologna)

    Difensori: Ribello(Spal); Mazzoni(Sassuolo); Zilio(Bologna); Piccinin(Juventus)

    Centrocampisti: Rossi(Torino); Raia(Brescia); Simonetta (Spal)

    Attaccanti: Gelli(Lazio); Ravaglioli(Bologna); Sia(Milan)

    Mah. Con tutto il rispetto per Piccinin, io avrei inserito altri nomi.
    Che poi non ci sia neppure un campione d’Italia è stupefacente.

    #40323 Risposta

    Laserta
    Partecipante

    In attesa delle novità di mercato, ho letto il comunicato della Lega sul regolamento della prossima stagione.
    Considerazioni:
    a) vengono confermati i cinque fuoriquota, quest’anno si tratterà dei 2003;
    b) il campionato inizierà il 20 agosto, ci sarà più di un mese di interruzione per la coppa del mondo (14 novembre-18 dicembre) e poi di nuovo dal 24 dicembre al 7 gennaio.

    Quel che mi ha colpito è proprio che, in inverno, praticamente si giocherà una sola volta in poco meno di due mesi! A me pare una follia. Quanti di questi ragazzi andranno ai mondiali? Valeva la pena, la sospensione?
    Boh

    #40319 Risposta

    Laserta
    Partecipante

    Pedone, mi è stato detto, sembra dirigersi verso la panchina del Sassuolo U18. sistemazione per lui (sembra quasi un collaudo per prendere poi la primavera neroverde), mi auguro che Bonatti trovi una sistemazione migliore, perchè la merita.

    Montero è un ritorno che fa piacere, si dice che ha già esperienza coi giovani al Penarol, speriamo bene. Comunque vedremo.
    Brambilla ottimo allenatore, vediamo come si organizzerà tra i pro.
    Rimane il problema U17 che è molto delicato, visto che gli attuali U16 sono davvero interessanti e DEVONO avere un allenatore preparato. Promuoveranno Panzanaro? Prenderanno un esterno? Ancora non si sa. Speriamo bene soprattuto su questo punto.

    #40291 Risposta

    Laserta
    Partecipante

    Non ho parole.

    Giusto per sdrammatizzare, mi chiedo se dopo la defezione anche di Pedone, a questo punto non rischiamo di salutare anche mister Panzanaro…
    … che tristezza.

    #40265 Risposta

    Laserta
    Partecipante

    Siccome io non ho letto cifre in giro, vi giro la “soffiata” che ho avuto sulla trattativa Chibozo.
    L’ho ricevuta da una fonte piuttosto informata.
    Pare che l’Al-Ain abbia offerto 700.000 Euro più il 30% di una futura rivendita per avere Ange e che la Juventus abbia rifiutato, chiedendo 1.500.000.

    #40262 Risposta

    Laserta
    Partecipante

    Sulla U17 penso che sia stata, nel suo complesso, una squadra poco coesa ed equilibrata.
    Concordo con te che le individualità ci sono. Se dovessi sceglierne due, anche io farei i nomi di Anghelè e Huijsen. Il primo ha dimostrato versatilità, senso tattico e un piede per nulla disprezzabile. Huijsen è solidissimo, forte in marcatura e dal bello stile palla al piede, sicuro di se e possibile leader difensivo.
    Questo senza togliere nulla ai vari Vinarcik, Vacca, Panic, Nonge e tutti gli altri che hanno ancora margini da sviluppare.
    Peccato non trovino Bonatti, il prossimo sarà un anno in cui potranno imparare giocando coi 2004 e contro anche dei 2003. Sarà formativo per chi rimarrà, purtroppo non tutti, anzi.

    #40260 Risposta

    Laserta
    Partecipante

    Qualche considerazione innazitutto sulle notizie certe, quelle che riguardano gli allenatori.
    Hanno lasciato sia Zauli sia Bonatti.
    Il primo, è evidente perchè: va a fare la B, se lo merita e gli vanno inviati tutti gli auguri possibili e i ringraziamenti per l’ottimo lavoro.
    La notizia di Bonatti è più fresca e le ragioni, per ora, ignote. Le ipotesi sono due: l’ha liberato la società o ha voluto andarsene lui. Spero non sia il primo caso. Nel secondo caso, o l’ha fatto perchè anche lui ha offerte pro e allora vedi Zauli sopra. Se, invece, se ne è voluto andare offeso per la mancata promozione in U23, allora ritorna la speranza che non sia così. Staremo a vedere.

    Capitolo giocatori. Qualcuno se ne andrà, un po’ per sfoltire e un po’ per fare cassa. Assisteremo a molti prestiti di giocatori che o finiranno in serie superiori e dei quali vogliamo mantenere il controllo ed altri che non verranno ritenuti funzionali al progetto U23. Altri, però, verranno venduti e, siccome non penso sia più stagione di plusvalenze a manetta, saranno dei veri e propri sacrifici ceduti per cifre congrue.

    ISRAEL: Ecco il primo candidato alla cassa. Ha richieste, portieri ne abbiamo diversi e lui ha dimostrato di essere un buon portiere, ma non si intravvede il salto di qualità. Se arriveranno un paio di milioni è bene per tutti che se ne vada.

    CHIBOZO: Lo ammetto, non mi piace. Se il procuratore ritiene che meriti di giocare tra i pro, gli cerchi una sistemazione e porti i danè. Se poi, come si dice, pensa di andare in Arabia, allora non è una questione tecnica e quindi, a maggior ragione, gli trovi una sistemazione e porti più danè per la società.

    Curioso di vedere che progetti ha la società per VRIONI, ZANIMACCHIA e FAGIOLI.

    Inciso non delle giovanili, DEMIRAL si conferma di difficile gestione. Speriamo trovi offerte e ciao.

    #40258 Risposta

    Laserta
    Partecipante

    Non ho visto la partita, ma i nostri hanno tutte le possibilità per ribaltare il risultato dell’andata. Staremo a vedere.
    Riguardo i 2005, le espulsioni dell’andata sono state disastrose e il Bologna era piuttosto forte, non si dovevano dare quei vantaggi. Peccato. Si rifaranno l’anno prossimo.

    #40245 Risposta

    Laserta
    Partecipante

    Anche qui, ricominciamo dai rientri da prestito:

    DIFENSORI CENTRALI: Coccolo (1998), Delli Carri, Minelli, Mulè (1999), Capellini, De Marino (2000), Gozzi, Vlasenko (2001), Hajdari (2003);
    TERZINI SINISTRI: Beruatto (1998);
    CENTROCAMPISTI: Kastanos (1998), Di Pardo, Peeters, Rafia (1999), Wesley (2000), Ranocchia (2001), Ribeiro (2003);
    ATTACCANTI: Brunori (1994), Del Sole, Vrioni, Zanimacchia (1998), Lungoyi, Marques (2000), Correia (2001), Ferraris (2003)

    Ovviamente ci sono anche giocatori (Zanimacchia, Beruatto, Kastanos, Ranocchia per esempio) che difficilmente torneranno in C.

    Aggiungo le scadenze contrattuali di quest’anno, salvo errori:
    Del Sole, Delli Carri, Wesley.

    #40236 Risposta

    Laserta
    Partecipante

    In previsione della prossima stagione, riepilogo i prestiti che dovrebbero rientrare il primo luglio.

    PORTIERI: Mussino (2004), Motta, Bergesio, Cavalieri (2005)
    DIFENSORI CENTRALI: Giorcelli (2003), Antolini, Nobile, Elefante (2004), Coppola, Gallesio, Barillà (2005)
    DIFENSORI SINISTRI: Moruzzi, Blesio (2004)
    DIFENSORI DESTRI: Valdesi, Amansour (2004)
    CENTROCAMPISTI: Giacchino (2003), Ventre, Pellitteri (2004)
    ATTACCANTI: Giorgi (2003), Spinella, Condello (2004)

    Personalmente, penso che Savona sia stato un’eccezione, ma qualcosina si potrebbe recuperare, penso a Elefante e Amansour, che giocano anche in ruoli delicati. A me piaceva anche Antolini, mentre il promettentissimo Giorgi sembra essersi davvero perso, Peccato.

    #40186 Risposta

    Laserta
    Partecipante

    Purtoppo non ho visto nulla se non le classifiche e Lazio, sinomilanesi e Atalanta sembravano le meglio attrezzate e forti.
    La Roma pare piuttosto buona, ma in stagione sembrava inferiore alla Lazio. Speriamo i nostri sappiano vendicare la U19!

    #40182 Risposta

    Laserta
    Partecipante

    Ho visto la partita e devo dire che il Sassuolo ha una squadra non tanto tecnica, ma molto rognosa ed organizzata.
    Alcuni dei nostri hanno reso sotto le loro potenzialità, per me Crapisto, Finocchiaro e Valdes più di altri.
    In compenso, bene Scienza e Biliboc, che quando è entrato si è visto più incisivo rispetto alle ultime uscite precedenti. Coraggiosissimo Piras nelle uscite, a volte piuttosto rischiose.
    La nostra squadra ha dimostrato organizzazione e tecnica, oltre ad un’altra caratteristica che si vede di rado: quando segna, azzanna subito la preda, aumentando i giri e cercando subito di approfittare dello sbandamento o sbilanciamento degli avversari. Il Sassuolo in questo è stato bravo: quando i nostri sono andati in forcing, schiacciandoli, è sempre riuscito a mettere toppe… …tranne tre 😉
    Intendiamoci, il Sassuolo è stato anche pericoloso e avrebbe potuto segnare, ma avrebbe anche potuto prenderne altri due o tre. Ha retto ammirevolmente, ma la superiorità dei nostri è stata netta per tutta la partita.
    Ora, fuori i cinesi di Milano, la Lazio che aveva vinto il suo girone, la viola eliminata dal Vicenza, troviamo la Roma e il Milan sulla nostra strada. Forza che si può fare, fino alla fine!

    #40155 Risposta

    Laserta
    Partecipante

    Pisano ha fatto tre partite in U17, ma due sono ad inizio stagione.
    Scienza, come diversi altri suoi compagni, è piuttosto eclettico e sa fare anche l’esterno offensivo.
    riguardo la difesa è ordinata e scala bene, quando ci sono spazi gli esterni spingono con decisione, quando la squadra ha iniziativa è difficilmente attaccabile.
    Se avremo la ventura di vedere i ragazzi arrivare in fondo, sapremo cosa succede quando la difesa sarà sotto pressione.

    #40143 Risposta

    Laserta
    Partecipante

    In realtà Pisano negli ultimi tempi ha giocato solo una partita in U17, quella facile contro i cugini e anche in nazionale ha perso il posto con l’anno nuovo.
    Contando che Pisano (ovviamente escluso dopo la notizia del suo addio) ha 13 presenze contro le 17 di Biliboc e Finocchiaro, le 16 di Scienza e Pugno e che pure Crapisto (17 presenze) ha spesso fatto l’attacante esterno, direi che le alternative non mancano. Comunque, auguri sinceri a Manuel.
    Ora tocca al Sassuolo che ha fatto fuori la corazzata Atalanta. Dovrebbe essere ampiamente alla nostra portata, forza e fino alla fine!
    Grazie a te.

Stai vedendo 15 articoli - dal 31 a 45 (di 426 totali)