Si chiude in semifinale il percorso della Juventus Under17 di Mister Matteo Cioffi nel campionato nazionale di categoria. Allo stadio “Benito Stirpe” di Frosinone, i bianconeri cedono 4-2 al Milan al termine di una gara vibrante e combattuta, ma compromessa da un primo tempo difficile in cui i rossoneri hanno saputo colpire con cinismo. Non bastano una doppietta di Elimoghale e una grande reazione nella ripresa: è il Milan ad accedere alla finale dove affronterà la vincente tra Torino e Udinese.

IL PRIMO TEMPO: MILAN CINICO, JUVE STORDITA

L’avvio è equilibrato ma sono i rossoneri a creare le occasioni più pericolose: Huli è strepitoso su Pandolfi al 12’, mentre dieci minuti dopo Lontani colpisce il palo. Il vantaggio arriva al 24’ con Pandolfi, bravo a sfruttare un recupero alto di Cissé. La Juve prova a reagire con uno spunto di Elimoghale, ma il Milan è spietato: al 43’ arriva il raddoppio di Lontani, con deviazione decisiva di Gielen, e due minuti dopo Tartaglia firma il tris. All’intervallo è 3-0 Milan.

LA REAZIONE BIANCONERA: ELIMOGHALE SHOW E PALO DI TIOZZO PAGIO

La Juventus però non si arrende e rientra in campo con spirito diverso. Al 65’ Elimoghale riaccende le speranze sfruttando un assist perfetto di Repciuc. Passano tre minuti e lo stesso numero 11 firma la doppietta personale con una splendida azione personale. I bianconeri spingono forte, Tiozzo Pagio centra un palo clamoroso al 76’ che grida vendetta. Quando il pari sembra a un passo, è il Milan a chiudere la sfida: Pisati serve La Mantia che salta Huli e sigla il 4-2. Nel finale anche un’espulsione per proteste per Mister Cioffi, a sottolineare l’amarezza per una semifinale sfuggita di mano nel primo tempo, ma comunque affrontata con orgoglio e qualità nella ripresa.

IL CAMMINO

La Juventus lascia il torneo dopo un percorso importante che non va cancellato dall’amarezza per la sconfitta in semifinale: dopo aver dominato il proprio girone chiuso da capolista, nei quarti di finale aveva eliminato il Cagliari con due vittorie (2-1 in trasferta e 5-0 a Vinovo), confermando una crescita costante e un’identità forte. Contro il Milan, la squadra ha pagato a caro prezzo gli episodi ma ha confermato talento e carattere da grande gruppo.

TABELLINO

JUVENTUS (3-4-1-2): Huli; De Brul (24′ st Vitrotti), Badarau, Gielen (9′ st Cancila); Repciuc (40′ st Specker), Borasio (9′ st Malfatti), Tiozzo Pagio (40′ st Samb), Elimoghale; Barido (1′ st Ceppi); A. Durmisi (9′ st Bracco), Amadio.
A disposizione: Nava, Sibona.
Allenatore: Matteo Cioffi.

MILAN: Pittarella, Vechiu, Valeri, Cullotta, Tartaglia (37′ st Borsani), La Mantia (37′ st Grassini), Cisse (27′ st Nolli), Plazzotta, Pandolfi, Zaramella (37′ st Mazzeo), Lontani (7′ st Pisati).
A disposizione: Bianchi, Ibrahimovic, Angelicchio, Lupo.
Allenatore: Giovanni Renna.

Marcatori: 24′ Pandolfi (M), 43′ Lontani (M), 45′ Tartaglia (M), 65′ e 68′ Elimoghale (J), 79′ La Mantia (M).