Cuore, qualità e spirito di squadra. La Juventus Under16 di Claudio Grauso conquista il pass per i quarti di finale del campionato nazionale superando 3-2 l’Hellas Verona al “Campo Ale & Ricky” di Vinovo. Dopo l’1-1 dell’andata, firmato da Corigliano, i bianconeri ribaltano due volte lo svantaggio e si impongono con determinazione grazie ai gol dello stesso Corigliano (doppietta) e di Marchisio, autori di una prestazione sontuosa.
Primo tempo pirotecnico, la Juve va sotto due volte ma reagisce
La sfida si accende fin dalle prime battute: al 13’ è il Verona a colpire con Bayoko, bravo a sfruttare una disattenzione difensiva e a battere Giaretta in uscita. Gli ospiti sfiorano il raddoppio pochi minuti dopo, ma al 22’ arriva la risposta della Juve: Marchisio pennella un assist perfetto per Corigliano, che in scivolata insacca l’1-1. I gialloblù però tornano avanti al 27’ con Bogoncelli, in gol dopo una mischia in area bianconera. La Juventus non ci sta: Brancato su punizione e ancora Corigliano vanno vicino al pareggio, ma è Giaretta il protagonista assoluto del finale di tempo con un doppio intervento prodigioso su Casagrande e Bayoko.
Marchisio e Corigliano firmano la rimonta decisiva
La Juventus torna in campo con la giusta determinazione. Al 49’ arriva il 2-2: Marchisio semina il panico nella difesa veronese, serve Corigliano che di prima intenzione trova il palo più vicino. È il gol che cambia l’inerzia della partita. Poco dopo Giaretta si esibisce in un altro show, neutralizzando in sequenza tre conclusioni pericolosissime. Il momento chiave arriva al 62’: Rigo sfonda sulla fascia destra, serve un pallone d’oro a Marchisio che insacca a porta vuota per il 3-2 definitivo. La Juve gestisce il vantaggio con intelligenza e sfiora anche il poker con Banchio nel finale.
Ora i quarti: sfida tra Juventus e la vincente di Genoa-Brescia
Con questo successo, la Juventus Under16 vola ai quarti di finale dove affronterà la vincente del confronto tra Genoa e Brescia. Un traguardo meritato per il gruppo guidato da Mister Grauso, che ha dimostrato ancora una volta carattere, organizzazione e talento.
TABELLINO
JUVENTUS (4-3-3): Giaretta; Rigo, Rocchetti, Demichelis (39′ st Osakue), Carfora (1′ st Del Fabro); Marchisio (24′ st Banchio), Brancato, Giambavicchio (15′ st Mosca); Corigliano, Donati (39′ st Yeboah), Santa Maria (39′ st Urbano).
A disposizione: Jakab, Basile, Benassi.
Allenatore: Claudio Grauso.
VERONA: Raccanello, Spagnolli, Berini, Falzoni, Dogà, Varali, Casagrande, Bogoncelli, Bisoffi, Zanin, Bayoko.
A disposizione: Pizzamiglio, Mariani, Zanolli, De Pieri, Aprili, Diombokho, Leone, Tanzilli, Caputo.
Allenatore: Jacopo De Paolini.
Marcatori: 13′ pt Bayoko (V), 22′ pt e 9′ st Corigliano (J), 27′ pt Bogoncelli (V), 22′ st Marchisio (J).
Non sono presenti commenti.