Il Torneo Umag Trophy, che si è svolto ad Umago in Croazia, ha visto protagonisti in questo weekend anche le squadre Under14 e Under13 della Juventus, che hanno affrontato un’intensa serie di partite contro formazioni provenienti da tutta Europa. I bianconeri hanno dimostrato grande impegno e determinazione, concludendo la competizione con risultati contrastanti ma sicuramente importanti per il loro percorso di crescita.

UNDER14: JUVENTUS AL 13° POSTO

Gli Under14, guidati dai Mister Simone Loria e Simone Muratore, hanno partecipato al torneo con grande determinazione, ma non sono riusciti a superare alcune difficoltà lungo il percorso, chiudendo al 13° posto.

Nel loro girone, il Gruppo H, la Juventus ha ottenuto una vittoria importante contro l’Arne Tabor 69, con un netto 4-0, ma ha dovuto accontentarsi di un pareggio contro Aluminij (0-0) e un altro pari contro Soroksár (1-0). Purtroppo, l’ultima partita del girone, contro Koper, ha visto i bianconeri sconfitti per 3-1.

Ai quarti di finale, la Juventus ha affrontato l’Alto Academy, concludendo la gara 0-0, ma venendo sconfitta ai calci di rigore con il punteggio di 5-4. Nella fase successiva, i classe 2011 bianconeri hanno incontrato Brinje Grosuplje, subendo una sconfitta di misura per 1-0, chiudendo il torneo al 13° posto.

GRUPPO H

  • JUVENTUS – ARNE TABOR 69 4-0
  • SOROKSÁR – JUVENTUS 0-1
  • ALUMINIJ – JUVENTUS 0-0
  • JUVENTUS – KOPER 1-3

OTTAVI DI FINALE: ALTO ACADEMY – JUVENTUS 0-0 (5-4 d.c.r.)
PIAZZAMENTI 9-13 POSTO: BRINJE GROSUPLJE – JUVENTUS 1-0

UNDER13: JUVENTUS CHIUDE AL 17° POSTO

L’Under13, allenata da Mattia Rossi, ha avuto un percorso simile, ma ha mostrato segnali di crescita e determinazione nelle varie fasi del torneo. Nel Gruppo H, i giovani bianconeri classe 2012 hanno iniziato con un pareggio 1-1 contro Grazers AK 1902 e una vittoria convincente contro Eto FC Győr con il punteggio di 3-0. Tuttavia, la squadra ha dovuto fare i conti con una sconfitta contro il Maribor (1-0) e un’altra battuta d’arresto contro la Lodigiani Calcio -bianchi- (2-0).

La Juventus ha però reagito, portando a casa vittorie decisive contro Škofja Loka (3-0) e Ihan (5-0). Questi successi hanno permesso ai bianconeri di accedere alla fase di piazzamenti per il 17° posto. Nel confronto finale, la Juventus ha battuto l’IB 1975 Ljubljana per 1-0, concludendo il torneo al 17° posto.

GRUPPO H

  • GRAZER AK 1902 – JUVENTUS 1-1
  • ETO FC GYŐR – JUVENTUS 0-3
  • MARIBOR – JUVENTUS 1-0
  • JUVENTUS – ASD LODIGIANI CALCIO 1972 bianchi 0-2
  • JUVENTUS – NK ŠKOFJA LOKA 3-0
  • JUVENTUS – NK IHAN 5-0

PIAZZAMENTI 17-25 POSTO: IB 1975 LJUBLJANA – JUVENTUS 0-1

Nonostante qualche difficoltà durante il torneo, l’Umag Trophy 2025 è stata un’importante occasione di crescita per entrambe le formazioni giovanili della Juventus. Gli allenatori e i giovani calciatori hanno potuto confrontarsi con squadre di livello internazionale, accumulando esperienza preziosa in vista delle future sfide. La Juventus ha dimostrato carattere e voglia di lottare, e questi risultati sono destinati a rappresentare un trampolino di lancio per il prosieguo della stagione e la fase di crescita di tutti i ragazzi.