PAGELLONE GIOVANISSIMI NAZIONALI 2015/16 | In generale, la squadra è parsa largamente incompleta e poco equilibrata, ha sofferto infortuni importanti, cambi di ruolo e diverse vicende che hanno amplificato i problemi comunque esistenti. Sono molti quelli che devono e possono migliorare alzando il livello della squadra ma, indubbiamente, qualche innesto va fatto, soprattutto in difesa. Anche una ulteriore punta di ruolo sarebbe utile, non per niente, nel finale di stagione si è provato anche il 2002 Diop. Ulteriore premessa necessaria: è davvero difficile anche per il più consumato degli addetti ai lavori giudicare come progredirà un quattordicenne, a questa età non basta avere tecnica e/o forza per avere un futuro, mentre a volte sono proprio quelli che non ti aspetti che escono fuori. Perciò, questi giudizi sono solo relativi alla loro stagione e non al loro futuro.

PIENAMENTE PROMOSSI
LEONE Giuseppe – Gran giocatore, capitano, messo davanti alla difesa sa fare tutto, interdizione, chiusura, impostazione. Grande autorevolezza ed equiibrio caratteriale. Un frangiflutti e leader sul quale personalmente punterei per il futuro.

MAZZONE Luciano – Centrocampista interno/destro, ottimo agonismo, sa giocare la palla e va senza timore al tiro. Deve maturare in campo, ma ha delle solide basi sia tecniche che caratteriali.

FAGIOLI Nicolò – Il genietto della squadra. Centrocampista offensivo, ama piazzarsi tra le linee e far danzare la palla. Ha sofferto molto per acciacchi durante la stagione, che ne hanno anche compromesso la continuità, ma sulle sue doti tecniche non può esistere dubbio, sa cambiare le partite e inventare calcio.

PROMOSSI CON RISERVA
SIANO Alessandro – Si sa, i portieri maturano tardi, ma davvero questo ragazzo ha doti di reattività e posizionamento che dovranno migliorarsi con la sua evoluzione fisica. Anche qui, basi solide, l’esperienza verrà.

ZANELLATO Luca – Altro giocatore davvero interessante e versatile: può fare sia il difensore interno/ esterno che il centrocampista difensivo. Un giocatore che sembra ancora largamente immaturo, manca di concentrazione e malizia, ma corre e lotta, oltre ad avere una buona impostazione tecnica.

DIALLO Ibrahima – Punto fermo dell’attacco bianconero, fisico ma non solo, vede la porta e sa come districarsi in area. Ha sofferto il calo di prestazioni finale e pare risentire molto della giornata positiva/ negativa della squadra.

VOLPATTO Andrea – Il primo dei due non titolari che, però, mi hanno convinto. Quando ha giocato, anche subentrando, è parso essere un giocatore dalle buone doti offensive e di determinazione. Un po’ meno convincente in fase di non possesso, dove deve migliorare.

DE PANFILIS Luca – Attaccante esterno, è stato capace anche di adattarsi al ruolo di centrocampista, all’occorrenza. Veloce, punta avversario e porta con convinzione, ha patito qualche guaio fisico di troppo.

DA RIVEDERE
BOLOCA Gabriele – Il più convincente tra i difensori, il livello è alto, ma gli sbandamenti non episodici. Per giudicarlo bisogna registrare la difesa attorno a lui e vedere quale continuità può offrire.

BARBERA Emanuele – Altro difensore centrale dalle buone qualità, deve migliorare soprattutto in precisione e velocità.

AIROLDI Fabio – Difensore esterno solido, quando avanza fatica a ritrovare la posizione e, così, spesso evita.

CASORZO Riccardo – Probabilmente il difensore che più mi piace (che non vuol dire il migliore): pecca molto in determinazione, visto che quando (non spesso) prova la giocata, (spesso) ci riesce. Probabilmente soffre dell’insicurezza, come tutti i suoi compagni di reparto.

PINELLI Matteo – Terzino ancora acerbo e probabilmente convertito al ruolo da poco. Lo dico perchè i suoi peggiori difetti appaiono soprattutto in fase difensiva, difetti che lo frenano in fase offensiva.

BRERO Andrea – Tutto sommato convincente nella prima parte di stagione, si è inspiegabilmente perso abbastanza presto. Le doti, comunque, pare averle, da difensore centrale moderno e un po’ all’inglese.

GOZZI IWERU Paul – Provato tutti i ruoli di fascia, da terzino ad attaccante e, episodicamente, anche da interno di centrocampo. Tanta corsa, ma non proprio efficace.

MARCHISONE Luca – Altro giocatore leggero e offensivo nel motore di questa squadra. Anche lui mette in mostra un buon dinamismo, soprattutto a inizio stagione, poi non trova la continuità e sparisce un po’.

DIALLO Babacar – Bomber della stagione scorsa, soffre l’arrivo del suo omonimo, visto che si assomigliano molto. Soffre proprio tanto e, quando entra, non trova posizione e/o concentrazione. Peccato.

PINTO Paolo – Gira un po’ al largo dell’area e quindi non si esprime al meglio. Gli toccano compiti anche gravosi che fatica a svolgere.

VERGNANO Alessandro – Attaccante discontinuo, quando è in giornata sa essere pericoloso, ma anche lui deve fortificarsi caratterialmente.

MENSA Francesco – Attaccante di peso, ma più tattico dei Diallo, ha già maggior continuità rispetto ai suoi compagni di reparto, ma trova meno del posto che gli servirebbe per dare continuità alle prestazioni.

INGIUDICABILI

DADONE Filippo
FINAMORE Francesco
CAVAGLIERI Stefano
GERARDI Stefano
GRABBI Edoardo
NEGRO Nicholas

Davvero troppo poco per dare anche una impressione su di loro: auguri di sapersi mettere in mostra l’anno prossimo!

laserta (giovanibianconeri.it)