La Juventus Under15 di Mister Benesperi archivia con autorevolezza il doppio confronto con la Salernitana e accede ai quarti di finale del Campionato Under 15 Serie A e B. Dopo il 3-0 dell’andata firmato dalle reti di Rolando (doppietta) e Tufaro, i bianconeri completano l’opera a Vinovo con un netto 4-0 che testimonia ancora una volta la qualità e la profondità del gruppo.

Sin dai primi minuti, la Juventus impone il proprio ritmo. Al 7’ doppia occasione clamorosa: Samà spinge sulla sinistra e serve Pipitò, che trova la risposta di Milione e poi la ribattuta fuori misura di Rolando. La Salernitana prova a rispondere in contropiede con Carangio, ma un intervento provvidenziale di Berthè salva i bianconeri.

Il vantaggio arriva al 22’: Salvai si vede respingere il primo tentativo da Milione ma, sulla ribattuta, inventa un elegante pallonetto che vale l’1-0. Prima dell’intervallo, Brostic è decisivo su Russano e Carangio, mantenendo la porta inviolata.

Nella ripresa, la Juventus dilaga. Al 5’ Bonetti, da poco entrato, calcia un tiro-cross velenoso che sorprende Milione per il 2-0. Al 27’ il neoentrato Rastello pennella dalla destra e Pame di testa firma il terzo gol. Chiude i conti Cotrone al 36’, con una conclusione precisa su assist di Pame, per il definitivo 4-0.

Ora i bianconeri attendono la vincente del confronto tra Verona e Atalanta per conoscere l’avversaria dei quarti di finale (gare in programma il 18 e 25 maggio).

TABELLINO

JUVENTUS (4-3-3): Brostic; Berthé (1′ st Bonetti), Pioli, Ghiotto (20′ st Scaglia), Samà (1′ st Pal); Rastello, Mosso (1′ st Balbo), Tufaro (10′ st Fornero); Pipitò, Rolando (10′ st Pame), Salvai (10′ st Cotrone).
A disposizione: Repaci, Castagneri.
Allenatore: Roberto Benesperi.

SALERNITANA: Milione, Nascente, Aragione, Di Dato, Ferraro, Canterino, Villari, Passamano, Carangio, Russano, D’Aloia.
A disposizione: Volpe, Chiappetta, Casillo, Vollaro, Maffongelli, Montoro, Cardinale, Oliva, Caputo.
Allenatore: Mario Landi.

Marcatori: 22′ pt Salvai (J), 5′ st Bonetti (J), 27′ st Pame (J), 36′ st Cotrone (J).