@laserta
attivo 1 settimana, 1 giorno faRisposte al Forum Create
-
AutoreArticoli
-
Petrelli, l’avrà tenuta una massimo due volte, per il resto nessuno si proponeva e doveva tenerla per forza.
Fagioli ci ha abituato ad una certa discontinuità, ma esiste un giocatore sulla terra che gioca sempre al messimo?
Leone è pur sempre sotto età.
Le critiche al gioco sono semplicemente ingiuste.Penso che Bonetti sia più che convinto dei propri mezzi 😉
In quanto a Miretti, è interessante la tua osservazione, può essere 🙂
In quanto a Giorgi, bisognerà vedere come reagirà alla crescita muscolare. Speriamo bene.Fagioli ha fatto, come sicuramente avrai visto, sia la seconda punta che l’attacante esterno, con buon profitto. L’ecletticità è una sua arma, i piedi buoni li ha e può sempre mettere in crisi il proprio marcatore, ovunque sul campo. Però è trequartista, per me, perchè tra le linee può godere di maggior libertà.
Sulla partita, io ho visto sicuramente errori tecnici (chi non li fa?), non è stata una giornata di gran smalto per molti motivi, ma non è mai mancato il gioco e la propositività, cosa che manca abbastanza in primavera, anche quando vince come oggi.
Su Boloca, ho avuto modo in passato di apprezzarne la grande tecnica e l’ottimo fisico. Finora ha mancato di posizionamento e disciplina e per questo spesso è stato accantonato l’anno scorso, a favore di giocatori ben più sopravvalutati. Oggi sembra molto più ordinato, cosa che ne fa un prospetto da seguire molto attentamente.
Io sono soddifatto, mi spiace che non tutti lo siano.Vista giovedì la partita di recupero con il Parma.
Vittoria convincente, squadra sempre propositiva e organizzata che ha superato anche il gap fisico con un Parma muscolare e veloce.
Bravo Siano a parare il rigore, pazienza per la ribattuta.
Non sono un amante della difesa a tre, però spesso viene usata anche in A e sta funzionando, quindi è giusto che imparino anche questa tattica.
Di sicuro permette agli esterni (Mazzone è un centrocampista, Adamoli e Vergano sono portati ad offendere e anche Pinelli nasce centrocampista) una spinta maggiore e una maggiore tranquillità nell’arrivare sul fondo.
Petrelli mi pare un po’ troppo solo perchè nessuno degli altri (Fagioli, Penner, ecc.) gli gioca vicino, ma non sembra patirne troppo. Anche fisicamente, si difende bene e gioca bene palla.
Non ho visto la partita con la Samp, ma immagino l’abbiano persa proprio perchè giocano bene e, quando trovi un avversario rognoso e veloce, ti fai infilare in contropiede. L’avevo già immaginato, vale per loro, per la U16, ma soprattutto per l’U15: sono proposititvi e sbilanciati, ci sta perdere ogni tanto, è il prezzo da pagare per imparare a giocare.
Bene così!Io penso che Donis e Appelt siano due cessioni differenti da quelle di Cassata e Romagna.
GLi ultimi due hanno delle cifre già concordate, in linea di massima, per il rientro. La Juventus pagherà degli “interessi” per i soldi “prestati” col finto acquisto più un premio di valorizzazione che, nel caso di Romagna, dovrebbe già essere stato pagato con del Fabro.
Su Donis e Appelt manteniamo una opzione, ovvero, andrebbero ricomprati a prezzi di mercato, per cui, non torneranno mai per ovvi motivi.Io penso che stiano tutti bene qui 🙂
Riccio è abbastanza fragile, è in un momento critico del proprio sviluppo fisico.Mi pare che Bandeira sia stato scelto per tappare uno dei due buchi, almeno per ora, in attesa di Freitas e del mercato di gennajo.
Per la punta, pare si voglia continuare con Olivieri, ovviamente spero di no.
Altro non credo, sono stati raggiunti degli equilibri ancora fragili, non credo si voglia rischiare più di tanto.Barella è un giocatore di talento che merita uno sforzo economico
Su Pellegri non ho novità, mi aspetto arrivi quanto prima.
Traorè bujo assolutoA me questa squadra paice in blocco. Potrebbe perdere con chiunque (e grazie al cielo ha perso solo l’ultima) perchè attacca sempre ed è a trazione anteriore. I terzini sono sempre molto alti e basta una buona squadra che gioca di rimessa per metterli in difficoltà.
Ma chi se ne importa? Possono pure perdere ma hanno un gioco delizioso ed appassionante, sempre propositivi, crescono bene e con fiducia nei propri mezzi, che è la sola cosa che importa.
Pisapia mi piace, ha carattere e non ha paura, viene utilizzato come uno dei due che reggono il centrocampo, diciamo mezzala.
Bonetti è un altro torello d’area, non eccezionale palla al piede, ma con l’istinto del killer.Ho visto che ieri in panchina c’era Girelli…
AUGURISSIMI a Dadone!Il mio preferito tra i tre che citi è Spitale, ma anche gli altri sono buoni.
Spitale trovo che sbagli poco o niente, Zanchetta è un po’ più impreciso, mentre Sterrantino lo vedo rendere al meglio come prima punta
Grazie a te!Io non ho mai visto giocare Bevilacqua a ridosso delle punte, ma visto tutti i gol che fa, direi che non gli pesa arretrare un pochino 😀
Lo paragonavo a Caligara per il motivo che dicevi tu, si propone spesso e come Caligara sa fare il trequartista, hanno entrambi un buon tiro.
Intanto ieri ha giocato alla “Muratore vecchia maniera” e cioè sull’out destro. A questo giro non è stato il migliore in campo, a riprova che defilato rende meno. Tra l’altro, è un ragazzo davvero simpatico, complimenti!
Piuttosto, ieri ho visto un Mulazzi a tratti delizioso e molto migliorato nei movimenti, Bravo!
Questa leva promette benebene!Di Colombo si sa.
Però mi è stato detto che anche Dadone e Siano, per motivi differenti, non siano disponibili a breve: qualcuno ne ha conferma?
Male che vada Girelli titolare in U16 e Garofani (pure oggi STRE-PI-TO-SO) in U17.Esatto, sicuramente l’allenatore non riesce a dare le giuste motivazioni a tutti e non riesce ad equilibrare la squadra: da l’impressione di avere poca lungimiranza ed efficacia riguardo le motivazioni individuali.
Per quel che riguarda qualcuno in società, sicuramente ha le proprie responsabilità. Innanzitutto nella scelta dell’allenatore e poi nella scelta, imposta anche a Dal Canto, di alcuni elementi della rosa.
Riguardo a quelli che se ne sono andati, c’è una voce di corridoio molto interessante che dice che la leva ’99 sia stata smembrata non per motivi tecnici, ma per una motivazione, SE VERA, per me molto futile, immatura e segno di poca autorevolezza e tanto autoritarismo da parte di “qualcuno” in società.
Per carità, non abbiamo perso moltissimo, Goh ad esempio a me piace zero, Sapone, per cui stravedevo, non ha convinto neppure altrove, Scapin troppo molle, direi che mi manca tanto il solo Bianchi.
Insomma, questi ragazzi sono un’armata Brancaleone, ma stanno rendendo al 40% perchè gestiti male, A MIO AVVISO.
Zanandrea per me è uno di tra quelli più dotati del gruppo, ma anche lui ha sempre avuto bisogno di essere seguito. Non è tranquillo e si vede, lui e Kameraj sono i più nervosi.
Dal Canto? No, non credo verrà esonerato, per cui gli auguro un buon lavoro 🙂Volevo solo sottolineare che ieri c’era gente troppo nervosa, mentre altra era, al contrario, piuttosto demotivata.
Siccome secondo me, questa squadra non è inferiore a (quasi) nessun’altra squadra, di sicuro non è inferiore ad una Lazio senza punte e con pochissimo talento, mi chiedo quali siano le cause di questa mancanza di ottimizzazione delle energie nervose.
Ok, i risultati destabilizzano e innervosiscono, ma è soprattutto in questi momenti che non bisogna perdere testa ed energie.
Sarebbe bello leggere la versione di qualcuno che nello spogliatoio c’è, perchè da fuori sembra che questi ragazzi non abbiano lo stesso stato d’animo e non remino tutti allo stesso ritmo. -
AutoreArticoli