Risposte al Forum Create
-
AutoreArticoli
-
Ho letto che la definizione delle squadre partecipanti alla prossima lega C potrebbe slittare ai primi di agosto per via dei ricorsi.
In ogni caso, nonostante tutto, due posti per Milan (i più convinti e veloci) e Juventus dovrebbero essere assicurati: non si può organizzare una squadra iniziando a fare sul serio ad agosto con il campionato che partirebbe il 26 agosto! Per questo motivo sono state fornite garanzie ai due club che, così, si sono già messi al lavoro.
Per il futuro, il direttivo di serie C ha chiesto una stretta alle regole sulle iscrizioni, cancellando deroghe e differimenti sulle irregolarità e, questo, in previsione di scartare, dal 2019/20, parecchie società malate a favore di ulteriori ingressi di squadre B.
Le più interessate, ma solo dalla prossima stagione, sono i cartonati, l’Atalanta, la Roma e la Fiorentina.
Per quel che riguarda la Juventus, ormai pare certo che si partirà già quest’anno e dopo la designazione di Cherubini a DS, pare che per la panca si stia pensando soprattutto ad Aglietti.
Riguardo ai giocatori, devo dire che ci sono tante tracce ma mai sicure, perchè le convcazioni a Vinovo vogliono dire poco se non nulla: anche chi andrà via si sta allenando in società.
Di sicuro mi fa piacere rivedere il faccione di quella testina di vitello di Padovan: se mettesse la testa a posto ne verrebbe fuori un bell’attaccante! Non da Juve, ma di certo migliore di Lapadula 😀https://www.acprato.it/Lorenzo-Petronelli-ceduto-alla-Juventus.htm
PRATO – Ac Prato comunica di aver ufficializzato in data odierna il trasferimento definitivo dell´attaccante Lorenzo Petronelli, classe 2003 alla Juventus Fc. Il calciatore già dalla scorsa stagione era in prestito con i bianconeri.
Devo dire che a me è sempre piaciuto molto quando l’ho potuto vedere, non essendo uno tra i più utilizzati.
Sono contento, ottimo elemento.Il controllo significa che se si mette in mostra lo riprendi a prezzi di mercato 🙁
Brignoli mi pare sia già stato “restituito” dal Perugia un anno fa e un portiere che fa da riserva a Puggioni non so quanto mercato possa avere. In ogni caso, era un esempio, di portieri ne abbiamo mille.
Su quei giocatori che definisci “scarsi” non sono d’accordo. Di sicuro non arriveranno mai in prima squadra, ma sono buoni elementi di categoria, soprattutto Pol.
Altri giocatori fuori categoria tipo Macek e Clemenza vanno inseriti in squadra B perchè credo che la promozione non dispiacerebbe affatto alla società, proprio perchè in B hai maggior possibilità di mettere alla prova anche i migliori prospetti senza darli in prestito.
Matheus a me non è dispiaciuto, è lento e un po’ indolente, ma se è uscito un buon giocatore da Appelt Pires, lui non è da meno. Qualche milione si può ancora fare con lui.
In ogni caso, concordo, comprare in Brasile è deleterio e costoso, io ci metterei una croce sopra su quel mercato.
Poi, ovvio che molti prospetti verranno venduti per fare plusvalenza (e sono preoccupato di questo andazzo) e non potranno partecipare al progetto. Però spero che quelli venduti fruttino TANTI soldini, sennò tanto vale che rimangano in C con noi.Ho letto l’articolo di Fabio Giambò su Juventibus e ci sono alcuni nomi dei quali io non sono convinto.
Intanto Luka Olivera: è un pippone galattico, mi stupirei che venisse preso in considerazione
Giorgio Siani, non l’ho seguito in Olanda e non so se ha cambiato ruolo, ma è una punta centrale/ seconda punta, non trequartista, non ne ha la tecnica.
Capitolo portiere, ruolo delicato, non penso che punteranno solo su Del Favero e Loria. Più probabile scelgano un portiere più esperto a fargli da chiocchia e penso a Pinsoglio o Brignoli.
Il resto può andare bene, ma penso non ci sarà Tello, anche perchè tre o quattro inserimenti nuovi li faranno, per esempio Busquets e questi inserimenti libereranno gente con richieste in B come Tello o elementi meno promettenti tra quelli in lista.Notizia della Stampa di ieri, la juventus ha ufficialmente chiesto la disponibilità del Moccagatta di Alessandria per la serie C. Il patron alessandrino ha dato disponibilità, credo la città di Alessandria non avrà nulla da obiettare e, quindi, è molto probabile che la squadra B si farà e farà base ad Alessandria.
Non c’entra molto con la primavera, ma il 16 maggio, Kastanos è stato operato a Villa Stuart di ernia inguinale bilaterale, ovvero, pubalgia. Ne soffriva già da dicembre, pare.
Quindi, la sua stagione è stata condizionata da questo infortunio, speriamo si possa riprendere e rimanere con noi.E’ stato “punito” nella partita di ritorno.
io penso che non cambierà molto, se non addirittura nulla.Me lo ricordo, giocò pure contro i nostri. Non gioca da febbraio e ne avrà ancora per un paio di mesi: bel centrocampista, ma lo prenderemo mica per la primavera… anche per la C (ancora tutta da organizzare) può essere troppo. Ennesimo prestito, ma deve giocare per recuperare, quindi occhio.
Sicuramente Bevilacqua 😀
A parte tutto, gran bella squadra!C’entra in parte con la U15, ma volevo far notare che abbiamo portato TUTTE e quattro le rappresentative tra le prime otto d’Italia, non male no?
Come noi, l’Atalanta, la Roma e la selezione del Congo 😉Anche a me pare strano che ci siano queste offerte da Olanda e media Bundesliga, sono cifre fuori budget, in Germania a cinque milioni trovi diverse punte tedesche/ polacche giovani da valorizzare.
Per Vogliacco la Reggina sarebbe oro.Per quanto riguarda Tourè… magari. Oggi finirà la stagione dell’Empoli e forse è finita pure la nostra 😀 Si vedrà.
Operazione al ginocchio per Simone Muratore 🙁
Lui dice che sarà pronto per luglio, è sicuramente il primo candidato alla squadra B
Auguri, Simone, sei forte e ce la farai ancora una volta!Alcuni pensieri in velocità sulla partita di sabato.
Innanzitutto, premettiamo che l’Atalanta non è questa e che già aveva perso la partita prima in casa prendendo tre gol. Per le finali, visto l’infortunio a Latte, gli torneranno pure Barrow e Bastoni, oltre agli assenti per vari motivi.. Sono gli strafavoriti per lo scudetto, secondo me.
Fernandes è diventato un bel giocatore, ha giocato le ultime due in maniera strepitosa. L’agonismo già l’aveva e direi che è una cosa comune agli olandesi, vista la finale dell’Europeo under 17. Non so come, ma atleticamente sono superiori. A tale forza fisica e determinazione ha aggiunto una sapienza tattica ed una disivoltura tecnica che non gli avevo visto prima. Ciò non garantisce nulla, visto Bouy (sempre di Rajola), ma fa ben sperare.
Invece, continuano a non piacermi Del Sole (ha sbagliato davvero tanto) e Olivieri (tecnica molto approssimativa e tendenza a innervosirsi).
Fatto sta che ho visto del gioco PER LA PRIMA VOLTA in questa stagione. Ora, può accadere di tutto, la Roma è assolutamente battibile, i cugini pure, la Fiorentina è a pezzi e verrà eliminata.
L’Inter è chiaramente in crisi fisica da un mese circa e l’abbiamo visto anche a Vinovo.
Se un miracolo ci facesse (ri)battere la Dea sarebbe possibile tutto. Ma ciò non toglie che non basta il finale di stagione perfetto per riscattare una stagione con moltissime ombre.Musah non mi entusiasma, al contrario, Moreno può essere un ottimo colpo!
Però non ho capito perchè, se gli scade il contratto, bisogna pagare la clausola… boh!L’Italia è l’Italia e non la Spagna.
Le grandi nostrane non fanno esordire facilmente (tradotto: mai) ragazzi anche se di valore presunto molto alto e, credo, nemmeno le medie.
In B sono tuttora protagonisti Gilardino (35), Brienza (39), Brighi, Vives, Domizzi e Campagnaro (37), Calaiò, Pasqual e Stendardo (36) con la punta di Lucarelli (40): l’esperienza, in mancanza di talento, fa la differenza.
In C il livello è infimo ma meglio giocare tutte le gare o quasi che fare da riserva a uno dei sopracitati.
Si, perchè il secondo problema italiano è che i prestiti non giocano se non si promettono tanti soldi in sovvenzione, anche se lo meriterebbero.
La Cremonese non faceva giocare Cavion ma, regalato, l’ha preso e l’ha fatto diventare un titolare. Giustamente.
Tante squadre di B e C campano coi prestiti, per questo sono in rivolta. ma fare business in questo modo significa farlo sulla pelle dei ragazzi.
Meglio meno squadre pro, ma solide (e io continuo a pensare che la riforma prioritaria sarebbe la riduzione dei partecipanti alle leghe pro), questo mercato delle vacche deve finire e in questo senso le seconde squadre sono una soluzione nell’immediato. In prospettiva, non so se cresceranno più talenti, ma di certo non di meno. -
AutoreArticoli