@laserta
attivo 1 settimana, 1 giorno faRisposte al Forum Create
-
AutoreArticoli
-
Si è svolto oggi a Roma il Consiglio Federale: il Presidente della Lega Pro Francesco Ghirelli ha proposto la creazione di un tavolo di lavoro per studiare la possibilità di far partecipare anche le società di Lega Pro al campionato Primavera con le società di serie A e B, permettendo così ai club di Lega Pro di competere con quelli delle serie maggiori.
Il Consiglio Federale ha approvato la proposta. Il Presidente Federale ha inoltre nominato Cristiana Capotondi, Vice Presidente della Lega Pro, componente del consiglio direttivo del settore giovanile e scolastico.
Anche Arzachena, Lucchese e Siracusa risultano non iscritte ad oggi. Con loro siamo già a meno sei.
Speriamo che le iscrizioni depositate siano solide e non portino ad altre esclusioni future. Ma la vedo dura.Ad oggi, per diversi otivi, non si iscriveranno in terza serie FOggia e Albissola, in B il Palermo.
Quest’ultima società hanno voluto graziarla dalla retrocessione per fare questa bella figura di melma ieri e senza considerare che ha ancora un processo pendente a causa del finto passaggio di proprietà agli inglesi, poi rientrato.
Siccome la federazione (a parole) ha detto che si darà una stretta già in estate alle iscrizioni, con regole più rigide (infatti il Palermo non potrà nemmeno fare ricorso, il termine quest’anno era tassativo), ne vedremo delle belle.
Che asapettano a fare la riforma dei campionati?Come avete letto tutti, Valenti ha fatto le valige e se n’è andato.
Continuiamo a perdere allenatori BRAVI e ad acquisire dirigenti di vario genere e livello.
Sembra di vedere realizzarsi quella storiella in cui, sulla barca da canottaggio, i rematori vengono licenziati mentre i capovoga aumentano, arrivando ad avere dieci capovoga ed un solo vogatore.
I talenti giovani aumentano, la Juventus sta investendo anche fortemente sul settore di crescita, ma a che serve se si affidano questi ragazzi a una struttura “squilibrata”.
In bocca al lupo a tutti i ragazzi, che sono i primi a meritare fortuna e sostegno.La stagione sportivamente non è stata da buttare, ovviamente ci si aspettava di più, ma è stata una squadra dentro un mare in tempesta, sballottata da più parti.
Vedo che Cherubini ha cambiato idea sulla “giustezza” del mister, visto che l’hanno salutato. Peccato, secondo me Zironelli aveva tantissime attenuanti e non è stato messo in condizione di lavorare al meglio delle proprie capacità.
Ora la prima cosa da fare è scegliere il suo sostituto.
Detto che io non credo minimamente all’incarico a Pirlo, poco a quello a Grosso, leggo che la rosea ha citato Pecchia come candidato possibile.
Con tutto il rispetto per Fabio, persona perbene, acculturata e che conosce l’ambiente Juve, non mi pare la scelta giusta. Ha fatto un solo anno abbastanza convincente con il Verona in B, poi il deserto o quasi. Se questa fosse la prima idea dell’entrato di recente, Fusco, comincio a preoccuparmi.A me non spiacerebbe un ritorno di Fausto Rossi 😉
Giocatore di ottimo livello, più bravo di Iago, solo più fragile.Diciamo che, come Sesia, non è il più nobile e preparato dei nostri avversari.
A parte gli scherzi, i nostri U14 (ex giovanissimi regionali) stanno andando molto bene, secondi del girone dietro al sempre ottimo Genoa
Anche oggi un caloroso saluto per Sesia
Adam Hlozek, è questo il nome dell’ultimo grande talento del calcio ceco. Il giovane attaccante di proprietà dello Sparta Praga sta bruciando le tappe di crescita e ad appena 16 anni di età ha già gli occhi di mezza Europa puntati addosso.
Sulla giovanissima punta classe 2002, da questa stagione in pianta stabile nella prima squadra dello Sparta Praga, hanno messo gli occhi tutte le più grandi squadre europee: tra queste anche la Juventus e l’Inter.
A meno di clamorosi colpi di scena il giocatore il prossimo gennaio non si muoverà dallo Sparta Praga ma in vista della finestra estiva il discorso potrebbe essere ben diverso: sul tavolo del club ceco potrebbero arrivare offerte importanti, da parte di club italiani compresi.
Venticinque minuti in prima serie e 13 in coppa Ceca
Juventus, vicino il rientro di Alessandro Vogliacco
In evidenza, Juventus
By Matteo Lelli
Dic 14, 2018Juventus, l’Under-23 aspetta Vogliacco
Trasferitosi al Padova nell’ultima sessione di mercato, Alessando Vogliacco è pronto a ritornare in bianconero: lo attende la formazione Under-23 che milita nel campionato di Serie C.
Il ragazzo di Acquaviva delle Fonti non sta trovando spazio nella squadra biancorossa, come testimonia l’unica presenza collezionata con i veneti in questo campionato. Per questo motivo la dirigenza della Juventus starebbe pensando di riportarlo a Torino: oltre a garantire al difensore minuti preziosi si andrebbe a rinforzare anche il pacchetto arretrato della formazione Under-23.
Nonostante il suo scarso utilizzo da parte di Mister Foscarini, la parentesi veneta è servita al ragazzo per fare esperienza lontano da Torino: il Padova ha permesso al centrale di esordire nel calcio professionistico in Serie B e di maturare a livello personale.
Aspettando l’apertura del mercato invernale per capire i possibili scenari, il ritorno di Vogliacco in bianconero sembra essere più che un’idea.
Su ilbianconero ho letto questa roba qua
La Juventus è sempre vigile e pronta a chiudere colpi importanti sul mercato. Senza porsi confini, tanto che anche da Haiti giungono novità riguardanti le trattative bianconere. Secondo quanto riportato dai media locali, infatti, la Vecchia Signora sarebbe interessata a Wilson Isidor, esterno d’attacco classe 2000 del Monaco. Il giovane haitiano è tra i più interessanti del panorama calcistico francese e i monegaschi vorrebbero toglierlo dal mercato facendogli firmare al più presto il primo contratto da professionista in carriera.
Magari vado a verificare sui media haitiani
Più che un terzino è un esterno tutta fascia
Prova ne è che in nove partite di YL ha fatto due gol e tre assistSicuramente i giocatori non sono contenti e si vede anche dalle prestazioni in campo, da come rispondono alle istruzioni e da come si smontano alla pria difficoltà. Quando Zironelli dice che nei contrasti sono molli fa una considerazione evidente.
Anche il fatto che non esistano titolari fissi fapensare a tutti di non avere la fiducia dell’allenatore.
Però non credo che in società siano per l’esonero. Per la prossima stagione si vedrà, ma credo che Grosso voglia la A, non credo si rifugi in C per le prossime due stagioni.
Juventus- I bianconeri anticipano tutti sul mercato, garantendosi per la prossima stagione un difensore ex Napoli di grande prospettiva.Lo scouting della Juventus batte uno straordinario colpo di mercato, garantendosi uno dei prospetti classe 2005 più interessanti dell’intero panorama nazionale.
Infatti, secondo quanto raccolto in esclusiva dalla Redazione di Giovanili Nazionali, il club bianconero ha appena definito l’arrivo dal prossimo luglio del difensore classe 2005 Saverio Domanico dalla Paganese.
Domanico è un difensore centrale che la scorsa estate aveva deciso di non firmare la lista che lo avrebbe vincolato come giovane di serie col Napoli accasandosi alla Paganese (clicca qui per esclusiva), dove sta giocando titolare sotto età nell’Under 15.
Sul ragazzo c’erano gli occhi di Roma, Inter, Milan, Atalanta e Fiorentina ma, anche grazie alla spinta del Responsabile del settore giovanile della Paganese Mario Aiello, la Juventus ,dopo averlo costantemente monitorato anche in questo inizio di stagione, ha bruciato la concorrenza.
Dopo Cavallo, poi rientrato a Napoli quest’estate (clicca qui per esclusiva), Spina e Riccio due stagioni fa e Orlando la scorsa estate (clicca qui per esclusiva), un altro talento partenopeo saluta la Campania in direzione “Torino bianconera“
Grande soddisfazione dunque da parte delle due società ma anche dalla famiglia del ragazzo che non vede l’ora di approdare a Vinovo, ma prima c’è da vincere un campionato in Campania, insieme ai propri compagni tra le file dell’ Under 15 azzurrostellata.
Marco Lepore
-
AutoreArticoli