La Juventus Under17 di Mister Matteo Cioffi conquista la 17ª edizione della Puskás Suzuki Kupa, prestigioso torneo giovanile internazionale, ospitato nella suggestiva Pancho Aréna di Felcsút, in Ungheria. Una vittoria che certifica la crescita del gruppo bianconero, capace di imporsi su avversarie blasonate con organizzazione, talento e carattere.

IL CAMMINO NEL GRUPPO A

La Juventus aveva già dimostrato forza e qualità nella fase a gironi del torneo. L’esordio è brillante con il 4-1 sullo Sporting CP, grazie alle reti di Gielen, una doppietta di Cancila e Tiozzo Pagio. Nonostante la sconfitta per 4-2 contro il Panathinaikos (in gol Barido e Amadio), i bianconeri si sono subito rimessi in carreggiata battendo 1-0 la Puskás Akadémia con una zampata decisiva di Amadio, garantendosi così l’accesso alla finale grazie al primo posto del girone.

LA FINALE: JUVENTUS – HONVÉD 2-0

Nel match decisivo contro gli ungheresi dell’Honvéd (primo nel Gruppo B con Real Madrid, Genk e Slavia Praga), i bianconeri offrono una prestazione solida e matura. A sbloccare la partita ci pensa capitan Borasio, autore di una rete straordinaria con una conclusione da metà campo. L’episodio chiave arriva a metà gara, quando l’Honvéd ha l’occasione per rientrare in partita su rigore: ma Huli è superlativo e neutralizza la conclusione dagli undici metri. A chiudere definitivamente i conti ci pensa Amadio, glaciale dal dischetto per il 2-0 finale.

Mister Cioffi ha saputo ruotare con efficacia i suoi uomini, adattando modulo e interpreti in base agli avversari. Tra i protagonisti spiccano Francisco Barido sempre funambolico e incisivo in zona offensiva e premiato dagli organizzatori come miglior giocatore del torneo, Amadio, capocannoniere della Juve nel torneo, Cancila, devastante sulla fascia, Tiozzo Pagio giocatore a tuttocampo, Borasio e Huli eroi della finale.

La Juventus Under17 dimostra ancora una volta la forza del proprio settore giovanile, capace di misurarsi alla pari con le migliori realtà europee. La vittoria alla Puskás Suzuki Kupa rappresenta un traguardo importante per Mister Cioffi e il suo staff, ma soprattutto una tappa significativa nel percorso di formazione di questi giovani talenti bianconeri.

RISULTATI E MARCATORI

GIRONE A

  • Juventus – Sporting CP 4-1 | (Gielen – Cancila (2) – Tiozzo Pagio)
  • Panathinaikos – Juventus 4-2 | (Barido – Amadio)
  • Juventus – Puskás Akadémia 1-0 | (Amadio)

FINALE: Juventus – Honvéd 2-0 | (Borasio, Amadio)

FORMAZIONI JUVENTUS

JUVENTUS XI vs SPORTING CP (3-4-1-2): Huli; De Brul, Badarau, Gielen; Repciuc, Borasio, Sibona, Cancila; Barido; A. Durmisi, Amadio.
Subentrati: Malfatti, Tiozzo Pagio, Ceppi.

JUVENTUS XI vs PANATHINAIKOS (4-4-2): Nava; Specker, Savonnier, Borasio, Gecaj; Sibona, Tiozzo Pagio, Malfatti, Ceppi; Samb, Bracco.
Subentrati: Barido, Cancila, Amadio.

JUVENTUS XI vs PUSKÁS AKADÉMIA (4-3-1-2): Nava; Specker, De Brul, Gielen, Cancila; Ceppi, Malfatti, Borasio; Barido; A. Durmisi, Amadio.
Subentrati: Bracco, Repciuc, Gecaj, Tiozzo Pagio, Samb.

JUVENTUS XI vs BUDAPEST HONVÉD (3-4-1-2): Huli; De Brul, Badarau, Gielen; Repciuc, Tiozzo Pagio, Borasio, Cancila; Barido; Amadio, Bracco.

VIDEO HIGHLIGHTS